Armadi per il fuoco sono importanti attrezzature antincendio. Il posizionamento e la protezione dei metodi delle attrezzature antincendio al loro interno sono direttamente correlati all'efficiente e sicura accessibilità delle attrezzature durante le emergenze antincendio. Un layout di attrezzature ben organizzati e metodi di sicurezza sicuri possono effettivamente prevenire danni alle attrezzature e difficoltà di accesso, garantendo le fluide operazioni antincendio.
Classificazione delle apparecchiature antincendio e panoramica funzionale
Le attrezzature antincendio all'interno degli armadi antincendio includono in genere tubi antincendio, ugelli, chiavi di idranti, estintori, asce antincendio e corde di sicurezza. I tubi antincendio, in quanto attrezzatura antincendio primaria, richiedono una rapida distribuzione e connessione; Gli ugelli vengono utilizzati per regolare il motivo del flusso d'acqua; Le chiavi di idranti antincendio sono strumenti specializzati per l'apertura di idranti antincendio; Gli estintori sono usati per estinguere gli incendi iniziali; Gli assi antincendio e le corde di sicurezza assistono in salvataggio ed evacuazione. Attrezzature diverse hanno funzioni diverse, quindi il loro posizionamento dovrebbe essere organizzato strategicamente per facilitare un accesso rapido e accurato.
Standard di collocamento dell'attrezzatura antincendio
Il posizionamento delle attrezzature all'interno degli armadi antincendio dovrebbe aderire ai principi di "priorità di accesso, chiara classificazione e facilità di funzionamento". Il seguente ordine è generalmente seguito:
TUBO DI FUOCO: Come attrezzatura antincendio primaria, il tubo antincendio deve essere collocato nella posizione più visibile e facilmente distribuita all'interno del cabinet antincendio. In genere dovrebbe essere appeso da un gancio dedicato e tenuto ben arrotolato per evitare grovigli e rotture. L'apertura del tubo dovrebbe rivolgersi verso l'esterno per un rapido collegamento a un idranto.
Ogello: l'ugello deve essere posizionato vicino al tubo di incendio per una rapida installazione durante la lotta antincendio. L'ugello deve essere posizionato in modo sicuro per evitare di scivolare o cadere.
Chiave di idranto antincendio: la chiave dovrebbe essere chiaramente fissata, in genere appesa da un gancio per un facile accesso.
Estintore: l'estintore deve essere collocato nella parte inferiore dell'armadio o in un compartimento dedicato per impedirlo di rotolare a causa della gravità. L'estintore deve essere posizionato verticalmente con l'indicatore di pressione chiaramente visibile.
Strumenti ausiliari come gli assi antincendio e le corde di sicurezza: questi strumenti vengono spesso utilizzati per le operazioni di salvataggio e dovrebbero essere facilmente accessibili e fissati in modo sicuro per impedire loro di scivolare durante la manipolazione. L'ordine di archiviazione deve soddisfare i requisiti pertinenti per la classificazione e la configurazione delle attrezzature nella National Standard GB 4986-85, "Box di stoccaggio delle attrezzature antincendio", per garantire che tutte le attrezzature siano facilmente accessibili sulla scena di un incendio.
Metodi di protezione dell'attrezzatura antincendio
I metodi di protezione delle attrezzature antincendio sono cruciali per la sicurezza delle attrezzature e la facilità d'uso. Metodi di fissaggio adeguati impediscono alle attrezzature di spostare o danneggiare durante la manipolazione, le vibrazioni e le condizioni di fuoco.
Staffa sospesa Fagamento: i tubi antincendio devono essere appesi usando una staffa sospesa dedicata e conforme standard. Le staffe sospese sono in genere realizzate in metallo e richiedono protezione da corrosione. Il design della staffa sospesa dovrebbe garantire un'implementazione del tubo liscio e prevenire l'ostruzione.
Assicenza di slot e staffe: piccole attrezzature come ugelli e chiavi di idranti antincendio devono essere fissate usando slot o staffe personalizzate per evitare lo slittamento. I componenti di sicurezza dovrebbero essere sicuri e affidabili, consentendo un facile accesso con una mano.
Strapping o staffa di sicurezza: gli estintori devono essere collocati in una staffa estintore che è dotata di un cinturino di sicurezza per fissare il corpo estintore e impedirgli di ribaltare o scivolare. La staffa deve essere installata in modo sicuro e le cinghie dovrebbero essere facilmente rimovibili. Design resistente agli shock: gli infissi devono essere resistenti agli shock per prevenire danni o rimuovere durante il trasporto o l'uso.
Etichettatura chiara: gli apparecchi devono essere chiaramente etichettati e contrassegnati per facilitare l'identificazione e il posizionamento, garantendo il posizionamento standardizzato delle apparecchiature.
Requisiti di sicurezza e manutenzione per il posizionamento delle attrezzature antincendio
Il posizionamento corretto e la protezione delle attrezzature antincendio non solo garantisce un accesso comodo, ma influisce anche sulla sicurezza e sulla manutenzione. Il design dell'armadio antincendio dovrebbe considerare la facilità di manutenzione delle attrezzature. Ispezionare regolarmente la sicurezza e l'integrità dei dispositivi per prevenire l'allentamento o il danno.
I calibri di pressione e le date di scadenza devono essere controllati regolarmente per gli estintori e altre attrezzature a pressione. I tubi devono essere ispezionati per crepe, muffe e ugelli. L'attrezzatura all'interno degli armadi antincendio deve essere mantenuta asciutta e pulita per evitare che l'umidità o la polvere influenzino la loro efficacia.
Standard per il posizionamento delle attrezzature antincendio
L'ordine e i metodi di sicurezza per il posizionamento delle apparecchiature antincendio si basano principalmente sui seguenti standard:
GB 4986-85 "scatole di stoccaggio dell'attrezzatura antincendio"
GB 50140-2005 "Specifiche di progettazione per la configurazione di Extinguisher negli edifici"
GB 50016-2014 (Edizione 2018) "Codice per la progettazione di edifici per la protezione antincendio"
Standard tecnici nazionali di protezione antincendio e regolamenti antincendio locali pertinenti