Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per i mobili per estintori- Ningbo Kaituo Valve Co., Ltd.

Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per i mobili per estintori
Torna indietro

Quali sono gli standard di progettazione e le specifiche per i mobili per estintori

Aug 04, 2025

Gli armadietti antincendio, come componente essenziale della sicurezza antincendio, hanno la responsabilità cruciale di conservare e proteggere le attrezzature antincendio. Gli standard e le specifiche scientificamente di progettazione del suono non solo garantiscono le prestazioni degli armadietti antincendio, ma garantiscono anche il loro funzionamento efficiente in caso di incendio.

Standard di materiale per gli armadietti antincendio
La scelta materiale di armadi per il fuoco influisce direttamente sulla loro resistenza al fuoco e durata. Sono generalmente realizzati in acciaio a freddo di alta qualità, acciaio inossidabile o lega di alluminio, con uno spessore di acciaio di almeno 1,2 mm. I materiali devono soddisfare il National Standard GB/T 3280-2015 "lamiera e striscia in acciaio a freddo" e requisiti relativi alle prestazioni antincendio. La superficie dovrebbe essere spruzzata elettrostaticamente per migliorare la resistenza alla corrosione e all'ossidazione, garantendo la longevità del mobile in ambienti difficili. Alcuni armadi antincendio di fascia alta utilizzano anche materiali compositi resistenti al fuoco per migliorare la loro resistenza al fuoco complessiva.

Specifiche di progettazione strutturale
Il design strutturale del gabinetto antincendio deve garantire che sia robusto, stabile e facilmente accessibile per l'uso di emergenza. Le porte dell'armadio dovrebbero essere progettate per scivolare o oscillare, con guarnizioni strette per impedire l'ingresso di fumo e fiamme. Gli infissi specializzati, come ganci per tubi e staffe per ugelli, dovrebbero essere installati all'interno del mobile per garantire il posizionamento ordinato e sicuro delle attrezzature. Lo spazio interno di un armadio antincendio dovrebbe essere razionalmente diviso in base alle dimensioni e alla quantità di diverse attrezzature antincendio per impedire che le attrezzature vengano schiacciate o deformate. Il design complessivo dovrebbe rispettare i requisiti pertinenti di GB 4986-85, "scatole di stoccaggio delle attrezzature antincendio".

Standard di prestazione del fuoco
Le prestazioni del fuoco di un armadio antincendio sono una considerazione di progettazione centrale. Secondo il National Standard GB 12955-2008, "componenti resistenti al fuoco", gli armadietti antincendio dovrebbero avere un certo limite di resistenza al fuoco, in genere da 30 a 90 minuti, per proteggere l'attrezzatura all'interno da danni ad alta temperatura durante le fasi iniziali di un incendio. Le guarnizioni resistenti al fuoco devono essere utilizzate sulle porte dell'armadio e sul corpo dell'armadio per prevenire l'intrusione di fiamme e gas ad alta temperatura attraverso lacune. L'uso appropriato di rivestimenti resistenti al fuoco e materiali di isolamento termico può effettivamente migliorare la resistenza al fuoco complessiva del gabinetto e soddisfare i requisiti effettivi.

Posizione dell'installazione e specifiche di altezza
La posizione di installazione di un armadio antincendio deve essere conforme alle norme sulla sicurezza antincendio. Si trova in genere in una zona pubblica evidente e facilmente accessibile, vicino a percorsi di evacuazione e vicino a una fonte di acqua antincendio. L'altezza dell'installazione dovrebbe essere conveniente per il funzionamento da parte di persone di diverse altezze, con un'altezza di installazione standard da 1,2 a 1,5 metri da terra. Gli armadi estintori devono essere tenuti lontani da materiali infiammabili ed esplosivi e attrezzature ad alta temperatura per impedire loro di diventare una fonte di pericolo in caso di incendio. Il gabinetto dovrebbe essere fissato saldamente al muro per evitare la mancia o il vandalismo.

Contrassegna e specifiche di colore
Gli armadietti estintori sono in genere dipinti di un rosso brillante, rispettando GB 13495-2011, "Colori e grafici per le marcature delle attrezzature antincendio", per garantire una facile identificazione in caso di emergenza. I segni standard di sicurezza antincendio e le istruzioni operative, inclusi simboli di testo e grafici come "tubo antincendio" e "idrant al fuoco", devono essere stampati o fissati sulla superficie del mobile. Questi segni dovrebbero essere resistenti all'usura e non fatti, garantendo la leggibilità a lungo termine.

Requisiti di manutenzione e ispezione
La manutenzione e la gestione degli armadi estintori sono fondamentali per garantire il proprio funzionamento adeguato. Gli standard di progettazione richiedono che i mobili per estintori siano facilmente accessibili per l'ispezione e la manutenzione quotidiane e che le attrezzature interne siano regolarmente sostituite e ispezionate. Standard pertinenti, come GB 50140-2005, "Specifiche di progettazione per la configurazione degli estintori negli edifici", stabilire che le attrezzature antincendio all'interno dei cabine per estintori devono essere ispezionate almeno al mese per assicurarsi che siano liberi da danni, date di scadenza e che i tubi siano liberi da crepe e che i connettori siano sicuri. I record di manutenzione dovrebbero essere tenuti in dettaglio per un facile tracciamento e gestione.

Tendenze di design intelligente
Con i progressi tecnologici, il design del cofano del fuoco si sta gradualmente muovendo verso la tecnologia intelligente. Alcuni standard stanno iniziando a incorporare moduli di monitoraggio intelligenti che forniscono il monitoraggio in tempo reale dello stato delle attrezzature antincendio e delle aperture delle porte. I cofani di incendi intelligenti sono dotati di sistemi di allarme in rete che noti automaticamente il personale di gestione delle anomalie, accelerando la risposta al fuoco. Il design intelligente non solo migliora l'efficienza del cofano antincendio, ma soddisfa anche le esigenze della moderna gestione della sicurezza antincendio.

Riepilogo degli standard nazionali pertinenti
I seguenti principali standard nazionali dovrebbero essere referenziati e rispettati nel design del cofano:
GB 4986-85 "scatole di stoccaggio delle attrezzature antincendio"
GB 12955-2008 "Strutture resistenti al fuoco"
GB 13495-2011 "Color and Graphic Design of Fire Equipment Segnali"
GB 50140-2005 "Specifiche di progettazione per la configurazione di Extinguisher negli edifici"
GB/T 3280-2015 "lamiera in acciaio a freddo e striscia"