Nel settore della sicurezza antincendio, l'efficienza di estinzione antincendio è considerata uno degli indicatori fondamentali per valutare le prestazioni delle attrezzature per estinguire. Come strumento di estinzione antincendio ampiamente utilizzato, l'efficienza di estinzione degli estinzione degli estintori chimici a polvere secca è cruciale per l'efficacia dei combattimenti antincendio.
L'efficienza di estinzione del fuoco di estintori chimici in polvere secca si riflette principalmente nella loro rapida risposta e capacità di estinzione efficienti. Quando si verifica un incendio, l'urgenza del tempo determina il successo o il fallimento del fuoco. Con il suo unico meccanismo di estinzione del fuoco, gli estintori a polvere secca possono estinguere rapidamente la fonte di fuoco in un tempo molto breve e controllare efficacemente la diffusione del fuoco. Tutto ciò è dovuto alla rapida reazione tra i componenti chimici contenuti nell'agente di estinzione in polvere secca e nella fiamma, nonché l'effetto di copertura e soppressione delle particelle di polvere secca sulla fiamma.
I componenti principali degli agenti di estinzione in polvere secca includono sali inorganici e vari additivi. Spinti da gas pressurizzato, questi componenti possono essere spruzzati rapidamente per formare uno spesso strato di nebbia in polvere. Quando la nebbia in polvere entra in contatto con la fiamma, i suoi componenti chimici si decompongono rapidamente e rilascerà una grande quantità di gas non combustibili, come azoto e anidride carbonica. Questi gas possono diluire l'ossigeno e i gas combustibili nella fiamma, riducendo così la temperatura e la velocità di combustione della fiamma. Allo stesso tempo, lo strato di copertura formato dalle particelle di polvere secca sulla superficie dell'oggetto in fiamme isola efficacemente l'ossigeno, causando la fiamma a estinguere a causa della mancanza di ossigeno.
In applicazioni pratiche, l'efficienza di estinzione degli incendi degli estintori chimici a polvere secca è stato completamente verificato. Secondo test professionali e dati sperimentali, per gli incendi causati da normali materiali solidi, gli estintori a polvere secca possono controllare l'incendio entro un certo intervallo in un tempo molto breve per prevenire l'ulteriore diffusione dell'incendio. In condizioni di prova standard, gli estintori a polvere secca possono di solito controllare significativamente l'incendio entro 10 secondi e spegnere completamente l'incendio entro 30 secondi. Questa efficiente velocità di estinzione dell'incendio consente agli estintori a polvere secca di svolgere rapidamente un ruolo nelle prime fasi dell'incendio, riducendo significativamente le gravi conseguenze dell'espansione dell'incendio.
L'efficienza di estinzione degli incendi degli estintori chimici a polvere secca si riflette anche nella loro vasta gamma di applicazioni. Che si tratti di classe A (materiale solido), classe B (fuoco liquido), classe C (incendio a gas) o di classe E (incendio di attrezzature vive), gli estintori a polvere secca hanno mostrato eccellenti effetti di estinzione. Questa versatile capacità di combattimento antincendio consente agli estintori a polvere secca di essere ampiamente utilizzati in vari luoghi e ambienti per soddisfare le esigenze di combattere diversi tipi di incendi.